Si tratta di una filiera strategica per il futuro. Va in questa direzione l'introduzione del premio del 10% per chi installa pannelli la cui produzione (relativamente ai materiali) sia riconducibile per non meno del 60% all'interno della Unione Europea e il rafforzamento dei controlli sul materiale installato.
Sostituzione amianto
Si è inoltre trovato un accordo sulla maggiore premialità per la bonifica dall'amianto nel momento in cui si installano pannelli solari. Il premio del 10% previsto nella bozza verrebbe trasformato in 5 cent di Euro/kWh.
Il quarto Conto Energia emanato il 5 maggio 2011 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio 2011
si applica agli impianti che entrano in esercizio dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016.
Come nel Terzo Conto
Energia il GSE remunera l'autoproduttore di energia con una tariffa incentivante della durata di 20 anni.
Le tabelle con le tariffe incentivanti per gli impianti tradizionali per gli anni 2011 e 2012 sono elencate nelle fotografie sottostanti.
E' previsto un incremento di tutte la tariffe incentivanti nei seguenti casi
5% per gli impianti ubicati in zone industriali, cave, miniere, o discariche esaurite, aree di pertinenza di discariche o siti contaminati;
5% per i piccoli impianti realizzati dai Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti;
10% per gli impianti ove almeno il 60% dell'investimento, ad esclusione della manodopera, sia costituito da componenti realizzati all'interno dell'Unione Europea;
5 centeuro/KWh per gli impianti sugli edifici in sostituzione di eternit o amianto
Il 4° Conto Energia distingue tra piccoli impianti e grandi impianti. Sono considerati piccoli impianti:
gli impianti sugli edifici di potenza fino a 1MW, con i moduli posizionati secondo le modalità individuate nell'allegato 2;
gli impianti di potenza fino a 200 KW in regime di scambio sul posto;
gli impianti di potenza qualsiasi realizzati sia su edifici che su aree delle pubbliche amministrazioni.
Sono considerati grandi tutti gli altri tipi di impianti con caratteristiche diverse da quelle sopraelencate.
Per gli anni 2011 e 2012 la concessione della tariffa incentivante ai piccoli impianti non è sottoposta ad alcun limite di spesa e non è necessaria l'iscrizione in alcun registro.
Ecco le tariffe incentivanti: