• HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • ATTESTATO A.P.E.
  • FOTOVOLTAICO
  • PRODOTTI
  • CATASTO ON LINE
  • PROMOZIONI
  • REFERENZE
  • CONTATTI
  • Lo scambio sul posto:
    come funziona e normative fiscali


    Lo scambio sul posto (Del. AEEG n. 74/08) è un servizio che viene erogato dal GSE dal giorno 1° Gennaio 2009 su istanza degli interessati. Consente all'utente che abbia la titolarità o la disponibilità di un impianto, la compensazione tra il valore associabile all'energia elettrica prodotta e immessa in rete e il valore associabile all'energia elettrica prelevata e consumata in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione.

    Sono interessati a proporre istanza al GSE coloro nella cui disponibilità o titolarità vi sia uno o più impianti:

    • alimentati da fonti rinnovabili di potenza fino a 20 kW;
    • alimentati da fonti rinnovabili di potenza fino a 200 kW (se entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2007);
    • di cogenerazione ad alto rendimento di potenza fino a 200 kW.

    Quali sono i vantaggi di aderire al regime di scambio sul posto?

    Il servizio di scambio sul posto manifesta appieno i propri vantaggi per l'Utente dello scambio qualora, su base annua, la valorizzazione dell'energia elettrica immessa in rete compensi totalmente l'onere energia associato ai quantitativi di energia elettrica prelevata dalla rete; inoltre, per la totalità dell'energia elettrica scambiata con la rete, l'Utente dello scambio vedrà rimborsati dal GSE i costi sostenuti per l'utilizzo della rete in termini di servizi di trasporto, dispacciamento e, per i soli utenti titolari di impianti alimentati da fonti rinnovabili, degli oneri generali di sistema.


    In particolare il regime tende a garantire:

    • trasparenza, in modo che i bilanci di energia elettrica sulle reti elettriche possano tenere conto dell'energia elettrica effettivamente immessa e prelevata;
    • corretta valorizzazione economica dell'energia elettrica immessa e prelevata nell'ambito dello scambio sul posto;
    • corretta valorizzazione economica dell'energia elettrica immessa e prelevata nell'ambito dello scambio sul posto;

    Ulteriori informazioni possono essere reperite in maniera esaustiva sul sito del GSe all'indirizzo :
    http://www.gse.it/FAQgse/Pagine/Scambiosulposto.aspx