• HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • ATTESTATO A.P.E.
  • FOTOVOLTAICO
  • PRODOTTI
  • CATASTO ON LINE
  • PROMOZIONI
  • REFERENZE
  • CONTATTI
  • Quanto costa un impianto fotovoltaico e quali benifici ne posso trarre?


    La fine degli incentivi, secondo alcuni, avrebbe decretato la fine del fotovoltaico in Italia. Come ho scritto negli articoli precedenti, non è affatto così. Vediamo perchè… Facciamo un esempio pratico, una famiglia media che consuma in un anno 4.000 KWh di energia elettrica. Facciamo delle ipotesi, un po' restrittive, in modo da metterci in una condizione limite verso il basso. Producibilità dell'impianto: 1.250 KWh/KWp (Centro Italia). Percentuale di autoconsumo: 30% (famiglia formata da due persone che il giorno lavorano e non sono a casa). Prezzo lordo dell'energia: 0,18 €/KWh. Ipotizziamo un costo dell'impianto, da 3 KWp, pari a € 6.500,00 (I.V.A.). Senza considerare l'aumento annuo dell'energia elettrica, ogni anno l'utente che ha installato l'impianto fotovoltaico avrà i seguenti vantaggi economici: Contributo in Conto Scambio: € 360,00. Detrazione Fiscale: € 379,50. Risparmio in bolletta: € 200,00. Totale: € 939,50. A fronte di € 6.500,00 spesi, in 10 anni si avrà un vantaggio di € 9.395,00 (senza considerare l'aumento dell'energia e con tutte le restrizioni fatte in premessa). Dall'undicesimo a ventesimo anno si avrà ancora il vantaggio del Contributo in Conto Scambio e del Risparmio in bolletta, cioè € 560,00 per dieci anni, quindi in totale € 5.600,00. Visto che le garanzie di rendimento dei moduli sono date fino al venticinquesimo anno (per alcuni moduli fino al trentesimo), considero anche gli anni dal 21 al 25, avenedo un ulteriore vantaggio economico di € 2.800,00 (non sto considerando l'aumento dell'energia elettrica). In totale, a fronte di € 6.500,00 spesi, ho un vantaggio economico di € 17.795,00, con un guadagno netto di € 10.205,00. Ed abbiamo fatto tutte ipotesi restrittive! Con la Detrazione Fiscale al 50% e lo Scambio Sul Posto ,il fotovolatico, complice anche l'abbassamento dei prezzi, è ancora una forma di investimento con dei guadagni notevoli. L'importante è dimensionare l'impianto secondo le reali esigenze dell'utente.

    Inoltre la natura ci ringrazierà viste le migliaia di tonnellate di co2 non immesse in atmosfera.

    In conclusione

    Realizzare un impianto fotovoltaico è conveniente economicamente, ciò che è bene valutare quando si sceglie un impianto è la qualità dei materiali la provenienza dei prodotti. Importantissima è tutta quella parte che riguarda la progettazione ed il disbrigo delle pratiche ENEL di richiesta autorizzazioni e di richiesta incentivo GSE
    ( voglio approfondire questo argomento)

    CONSIDERAZIONI IMPORTANTI

    (riproduzione riservata)



    comments powered by Disqus